uniFestival, il Festival Nazionale degli Studenti Universitari

RECITAL. Universo concentrazionario 1. LA CASA

A cura di Domesi Eleonora/Crescenzi Mattia

Traduzione: studenti e studentesse del corso di Lingua e traduzione tedesca I/M (LM-37) condotto dalla prof.ssa Maria Paola Scialdone
Interpreti: studenti e studentesse UniMc
Workshop a cura di: Teatro Rebis – Andrea Fazzini e Meri Bracalente

Un monologo inedito in Italia di Gertrud Kolmar prende vita attraverso la traduzione e la scena

Il workshop

📅 Martedì 25 marzo | 🕗 8:00-11:00
📍 Aula C, via Garibaldi 20

📅 Mercoledì 26 marzo | 🕗 8:00-11:00
📍 Aula C, via Garibaldi 20

📅 Giovedì 27 marzo | 🕗 16:00-19:00
📍 Sala Sbriccoli CASB, piazza Oberdan 4

Nell’ambito del progetto di Storia della cultura tedesca “Memoria tutto l’anno”, si terrà un workshop di traduzione intersemiotica. Gli studenti e le studentesse partecipanti esploreranno e sperimenteranno in forma seminariale il passaggio da una traduzione linguistica a una teatrale, in vista di una performance scenica.

Testi di riferimento: Signora ammobiliata (con uso cucina) in cambio di aiuto domestico, monologo teatrale tradotto dal tedesco all’italiano da un collettivo di studenti e studentesse del corso di Lingua e Traduzione Tedesca I/M, e una selezione di poesie di Gertrud Kolmar, scrittrice ebreo-tedesca morta ad Auschwitz nel 1943.

Il workshop culminerà in un recital con voci recitanti degli studenti e delle studentesse.

Il workshop è aperto a tutti gli studenti dell’Ateneo. Non è richiesta alcuna conoscenza preliminare. Su richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

È gradita la prenotazione inviando una mail con come e cognome a: f.dimauro@studenti.unimc.it

Recital finale

QUANDO: giovedì 27 marzo
ORARIO: ore 21:00
DOVE: Sala Sbriccoli Casb – Biblioteca didattica di Ateneo, piazza Oberdan 4