A cura di Gagliardi Martina / Di Carlo Stefano – Officina Universitaria
Il secondo appuntamento di LiberaMente: Mani che Creano, Menti che Cambiano accende i riflettori su Scopertine, il progetto artistico che ha conquistato il web con la sua capacità di reinterpretare le copertine dei libri in chiave ironica e provocatoria.
Un gioco di parole, un’arte che fa riflettere
Il nome “Scopertine” nasce dalla fusione di scoprire e copertine, racchiudendo la missione del progetto: svelare nuovi significati, accostando i libri a temi di attualità con un tocco di sarcasmo e intelligenza visiva.
Dai social al dibattito culturale
Nato e cresciuto su Instagram e Facebook, Scopertine è diventato un fenomeno virale, dimostrando come l’arte digitale possa essere un potente mezzo di commento sociale e culturale.
Cosa aspettarsi dall’incontro?
🔹 Il processo creativo dietro ogni immagine
🔹 L’arte come strumento di critica e riflessione
🔹 Il ruolo dei social media nella diffusione della cultura
Un’occasione imperdibile per scoprire come ironia e provocazione possano stimolare il dibattito pubblico e avvicinare nuovi lettori al mondo dei libri.
QUANDO: mercoledì 26 marzo
ORARIO: ore 17:00
DOVE: AULA OMERO PROIETTI | VIA GARIBALDI 20Tutti gli appuntamenti
merc 25 marzo, ore 17:00 | Talk con Maicol&Mirco
merc 26 marzo, ore 17:00 | Talk con Scopertine
merc 27 marzo, ore 17:00 | Workshop di ceramica, serigrafia e collage