A cura di Amicucci Salvatore / Cattivera Matteo – Azione Universitaria
Il vino è più di una semplice bevanda: è espressione di un territorio, testimone di tradizioni secolari e simbolo della creatività umana nell’arte della viticoltura. Il progetto “Vino: la creatività nella tradizione” esplora il legame tra natura, storia e maestria artigiana, offrendo una riflessione multidisciplinare sul ruolo del vino nella cultura e nell’identità locale.
L’evento vedrà la partecipazione di esperti del settore:
🍷 Giuseppe Rivetti – Professore presso la facoltà di Giurisprudenza e Presidente regionale del FAI
🍷 Carlo Cambi – Giornalista esperto in enogastronomia e cofondatore del Movimento Turismo del Vino
A moderare l’incontro sarà Salvatore Amicucci, studente e Vice Presidente di Azione Universitaria.
La conferenza si concluderà con un’esperienza sensoriale unica: una degustazione enogastronomica a cura della cantina I Tre Filari, guidata dall’enologo Sergio Paolucci. I partecipanti avranno l’opportunità di assaporare tre tipologie di vino e due di olio extravergine d’oliva, accompagnati da pane, per scoprire le sfumature di sapori e profumi che raccontano il territorio.
QUANDO: martedì 25 marzo
ORARIO: ore 17:45
DOVE: Sala Conferenze | Piazza Strambi 1