A cura di Gagliardi Martina / Di Carlo Stefano – Officina Universitaria
Un appuntamento al giorno con la creatività: è LiberaMente: Mani che Creano, Menti che Cambiano, la serie di iniziative che prende il via con un ospite d’eccezione: Maicol&Mirco, pseudonimo dell’artista marchigiano Michael Rocchetti, una delle voci più originali e irriverenti del fumetto italiano.
Con il suo tratto essenziale e incisivo, Rocchetti affronta tematiche esistenziali e sociali con una comicità tagliente, trasformando anche le questioni più complesse in momenti di riflessione profonda.
Protagonisti dell’incontro saranno “Gli Scarabocchi di Maicol&Mirco”, celebri vignette in cui il minimalismo grafico si unisce a testi fulminanti per esplorare le contraddizioni della condizione umana. Pubblicate su volumi, piattaforme online e riviste, le sue opere hanno conquistato un pubblico sempre più ampio, rendendolo un punto di riferimento nel panorama del fumetto contemporaneo.
Cosa aspettarsi dall’evento? Un viaggio nel processo creativo dell’artista
Il ruolo del fumetto come strumento di critica e riflessione
Una mostra con le sue opere più iconiche
Un’occasione imperdibile per incontrare un autore che ha reinventato il linguaggio del fumetto, trasformandolo in una lente ironica e pungente sulla realtà.
Vieni a scoprire il mondo di Maicol&Mirco!
QUANDO: martedì 25 marzo
ORARIO: ore 17:00
DOVE: AULA OMERO PROIETTI | VIA GARIBALDI 20
Tutti gli appuntamenti
merc 25 marzo, ore 17:00 | Talk con Maicol&Mirco
merc 26 marzo, ore 17:00 | Talk con Scopertine
merc 27 marzo, ore 17:00 | Workshop di ceramica, serigrafia e collage